Come aprire file JAR

Come aprire file JAR? Ecco una guida passo passo, che spiega anche quali file si possano nascondere dietro questo formato.
Di cosa si tratta
Prima di aprire file JAR, è bene capire di cosa si tratta. Di solito, dietro a questa estensione c’è un programma Java compresso. Dato che i dati sono parecchi, invece di usare i formati ZIP o RAR, si usa il formato JAR.
Quindi, si avrà bisogno di un programma che apra questo tipo di file, per capire quale software Java si nasconde dietro al file JAR.
Ne consegue, anche, che non tutti ricevono spesso questo tipo di formato, a meno che non si tratti di programmatori o sviluppatori.
Come si apre
Per aprire questo formato compresso, serve un programma particolare. Per fortuna, è gratis. Si tratta di Java Runtime Enviroment e si trova sul sito ufficiale.
Subito dopo aver installato questo programma, da Start, si devono cercare file CMD. Comparirà un file. Questo va cliccato col tasto destro. Ora, si deve scegliere Esegui come amministratore.
A questo punto, dalla finestra che compare, si scrive Jar=JARFile e si schiaccia Invio dalla tastiera. Nella seconda richiesta di comandi che apparirà, è necessario inserire:
JARFile=”C:\Program Files (x32)\Java\jre1.8.0_51\bin\javaw. Exe” -jar “%1”.
Anche qui, serve premere Invio dalla tastiera. La frase tra virgole deve indicare esattamente il percorso del file javaw.exe, quindi va cambiato a seconda delle esigenze.
Basta cliccare sul file JAR per aprirlo.
Cosa fare se non si apre
Se il file non si apre, è necessario andare alle Proprietà da Esplora Risorse. A questo punto, si dovranno scegliere le impostazioni di sistema avanzate e le variabili d’ambiente subito dopo. Ora, si clicca sul pulsante “Nuova” e si scrive JAVA_HOME come nuovo nome.
Infine, si dovrà inserire il percorso del programma Java Runtime Enviroment alla voce Valore Variabile. Per completare la procedura, serve doppio click su “Path”.
Comparirà così “Valore Variabile”. Questa volta, però, si dovrà inserire ;%JAVA_HOME%\bin e cliccare su OK.
A questo punto, il PC chiederà un riavvio del sistema. Si può fare senza problemi. Così, per aprire file JAR successivamente basterà un click.
La procedura sembra complicata, ma, in realtà, basta pochissimo per aprire questo tipo di file. Non resta che vedere quale programma si nasconde dietro al file JAR.
Per sicurezza, prima del download, è sempre utile controllare con un buon programma antivirus che sia tutto a posto, per evitare inutili rischi quando si riavvia il PC.