Migliori Keylogger gratis

Quali sono i migliori keylogger gratis e come usarli per garantirti un po’ di sicurezza informatica in più? Continua a leggere per scoprirlo!
Cos’è un Keylogger
Un keylogger è un programma che si attiva all’avvio del PC. Se non si sceglie la password giusta, il PC non funziona. Chi ha bambini in casa, sa bene quanto è importante proteggere i documenti di lavoro dalle sue manine.
Per questo, si usa un sistema di protezione keylogger con password. Quali sono i migliori per Windows e per Mac?
Soluzioni per Windows
Tra le soluzioni per Windows, uno dei keylogger gratis migliori è Hooker. Si installa da qui: basta scegliere la sezione Portable per ottenere un .exe da estrarre dall’archivio. L’installazione è semplice. Basta scegliere in successione:
OK —> Esegui —> Start.
Si apre così il programma. Basta agire sulle impostazioni per ottenere un keylogger funzionante. Infine, su Stop si potrà fermare il programma.
Un’alternativa è Reveal Keylogger Free. Si installa da qui. Ora, per il download, si sceglie da Free Download il bottone Download sotto a Basic. Si estrae l’.exe dall’archivio, si mette la password 123 e si clicca su Sì —> Installa adesso.
Andando su Avvio, si attiverà il keylogger gratis. Basta andare su Arresta per toglierlo.
Soluzioni per Mac
Per il Mac (ma in realtà, anche per Windows) i migliori keylogger gratis sono REFOG Free Keylogger e Spyrix Keylogger. Il primo si installa su Mac andando successivamente su:
Scaricare —> Create an account —> Products for Mac OS X —> Download (qui c’è Keyloger for Mac).
Per installare, invece, si deve spacchettare il pacchetto .dmg. Ora, si sceglie in successione:
Agree —> View —> Language —> Italian.
Nella finestra che si apre, si otterrà anche il monitoraggio costante delle azioni, ideale per chi ha un computer in condivisione in famiglia.
L’alternativa sempre gratis è Spyrix Keylogger. Una volta scaricato il file per Mac, si estrae il file dall’archivio e si va sul launchpad per avviarlo.
Ora, segui questa procedura di installazione:
Next —> Inserisci indirizzo e-mail —> Next —> Password —> Next —> Done.
Dalle impostazioni si potranno fare tutte le modifiche e scegliere quando interrompere il programma gratuito.
Questi programmi sono assolutamente gratis e funzionanti. Se vorrai, potrai bloccare solo alcune operazioni e non l’intero PC, in modo da tenere sotto controllo alcune azioni.
I file più importanti dovrebbero avere una password per l’apertura, oppure essere nascosti a meno che non si sappia dove sono. Per farlo, puoi dare un’occhiata a questa guida che facemmo un po’ di tempo fa.