Parrot Bebop Drone

Parrot lancia il Bebop Drone, un vero e proprio gioiello della tecnologia moderna, il quadricottero di nuova generazione, con videocamera full HD da 14 megapixel, un obiettivo “fisheye” in grado di catturare foto e filmati in alta definizione, con la possibilità di rotazione di 180° . Le foto scattate in volo non subiscono distorsioni di orizzonti o abbassamenti di qualità a differenza di fotocamere sportive dato che Bebop Drone è dotato di un sistema di stabilizzazione digitale dell’immagine.
La manovrabilità e le riprese sono stabilizzate grazie ad una fusione di dati provenienti da sensori su 3 assi: accelerometro, giroscopio e magnetometro.
Le riprese e gli scatti vengono salvati su una memoria interna di 8 GB e si sincronizzano con lo smartphone o tablet collegato al drone.
Il pilotaggio avviene tramite un’applicazione gratuita disponibile per iOS ed Android: Freelight 3.0.
L’angolazione di 180° della videocamera è digitale ed indipendente dal drone.
Il Bebop Drone, grazie al GPS integrato, permette anche di tracciare il percorso sulla mappa pianificando il volo sullo smartphone.
BEBOP DRONE PREZZO
Il Bebop Drone sarà disponibile in due versioni, quella semplice al costo di € 499,00 che comprende solo il drone (ovviamente la videocamera è integrata) e quella comprensiva dell’accessorio Skycontroller al prezzo di € 899,00.
COS’è LO SKYCONTROLLER?
Il Parrot Skycontroller estende la portata del Wi-Fi essendo dotato di una radio wireless amplificata e 4 antenne ad alto rendimento, in modo da permettere al drone di volare più in alto e più lontano. Come potete vedere dall’immagine, è possibile fissare sul supporto lo smartphone o il tablet in vostro possesso, offrendo così un comfort di pilotaggio impressionante grazie anche ai due joystick ad alta precisione. Inoltre lo Skycontroller offre la possiblità di collegare, tramite la presa degli occhiali FPV (First Person View), Oculus Rift, Zeiss OLED Cinemizer, Epson Moverio, Sony Personal Viewer per un’immersione totale godendo di una realtà aumentata, guardando in prima persona quel che il drone riprende.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Connettività
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac
Potenza di emissione: Fino a 26 dBm
Portata del segnale: N/A
Struttura
Elevata resistenza
Struttura in ABS caricata con fibra di vetro (15%) (Fig.4)
Carena esterna in PPE ad alta resistenza: Si aggancia e sgancia molto semplicemente per adattarsi al volo indoor e outdoor, protegge le eliche da eventuali urti, può essere rimossa per ridurre la resistenza al vento del dispositivo (Fig.9)
Eliche autobloccanti a tre pale in policarbonato con sistema di smontaggio rapido (Fig. 5)
Paraurti antivibrazioni (Fig. 10)
Fotocamera
CMOS 14Mpx
Stabilizzazione video: digitale su 3 assi
Risoluzione video: 1920x1080p (30fps)
Risoluzione foto: 3800×3188
Codifica video: H264
Formato immagine: RAW, DNG
Memoria interna: Flash 8 GB
Memoria espandibile: Micro USB
Batteria
Polimeri di litio
Tipo di batteria: LiPo 1200 mAh
Processor
CPU: Dual-Core
– Processore Parrot P7 dual-core CPU Cortex 9
– GPU Quad-core
– Memoria flash di 8 GB
Il gruppo è montato su un supporto in magnesio che fornisce la schermatura elettromagnetica e funge da radiatore
Sistema operativo: Linux
Sviluppo: SDK open-source
Sensori
3 assi
Giroscopio a 3 assi
Accelerometro a 3 assi (Fig. 6)
Fotocamera di stabilizzazione verticale (Fig. 8): Ogni 16 millisecondi, viene scattata un’immagine del terreno e confrontata alla precedente per identificare la velocità del drone BeBop
Sensore ad ultrasuoni: Analisi, fino a 8 metri, la quota di volo
Barometro
Geolocalizzazione
GNSS
Dimensioni
28x32x3,6cm
Peso
380g – 400g
Compatibilità
iOS o Android