Programmi

Programma per firma digitale

Cos’è la firma digitale e quale programma si usa per utilizzarla? A cosa serve? Ha valore legale? Vediamo come si fa e quale software usare.

Cos’è la firma digitale

La firma digitale è un sistema che permette di firmare un documento direttamente al computer, senza bisogno di una copia cartacea. La firma ha valore legale, a patto di inviare poi il tutto tramite PEC.

Per chi ha un’azienda o gestisce la sua attività online, la firma di questo tipo è un bell’aiuto per eliminare le scartoffie. Ecco i migliori programmi per usare la firma digitale.

NitroReader

Si tratta di un programma gratis di base con funzioni a pagamento. La firma è tra le opzioni gratuite. Si può anche fare una firma su un foglio e scansionarla, per inserire poi l’immagine all’interno di un file .doc o comunque di Word. In più, il programma permette di modificare PDF senza dover installare software più pesanti.

NitroReader si scarica da qui.

FastStone Image Resizer

Si tratta di un programma gratis che consente di inserire non solo una firma digitale, ma anche un watermark collegato alla firma. In questo modo, si possono validare diversi documenti. Anche se il programma pesa davvero poco, c’è un’alternativa. L’azienda permette di scaricare una versione Portable per USB. Così, il programma si avvia solo quando serve.

Si può anche scegliere la dimensione della firma in formato immagine. Il programma si può scaricare direttamente da qui.

Adobe Acrobat

Il primo programma per modificare PDF non poteva non avere una funzione per inserire la firma digitale. Il programma completo è disponibile sia per Windows che per Mac. Il software pesa un po’ ed è a pagamento, ma è un’ottima soluzione per le aziende.

Una volta creato il PDF, basterà scegliere a lato l’opzione della firma digitale per inserirla. Il software è in prova gratis 30 giorni prima di passare a pagamento. Puoi scaricarlo direttamente dal sito ufficiale.

DigiSigner

Il programma è in prova gratis 14 giorni, poi passa a pagamento. Scaricabile da qui, permette di modificare i file PDF come se fossero di Word e di inserire una firma al bisogno. Se cerchi un programma che non pesa molto, ma che funziona a dovere, va benissimo per le tue esigenze.

Come scegliere il programma giusto

Questi programmi sono tutti validi per inserire la tua firma e validare così contratti e documenti. Il consiglio è di trovare il più adatto alle proprie esigenze, in base a quanti documenti tocca firmare al giorno!

Show More

Annarita_Faggioni

Copywriter freelance, per Tecnoarena scrive guide e recensioni.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button