Tutorial

Come aprire file CSV

Come aprire file CSV? Ecco di cosa si tratta e come aprire questo file per PC, tablet, smartphone iOS o Android con programmi gratis.

Su Windows

su Windows, ci sono diversi programmi che risolvono il problema. Excel, in qualsiasi versione, consente di aprire questi file. Anche le varianti Open Office e Libre Office fanno il loro dovere e lo fanno gratis.

Se non ricevi spesso file CSV e vuoi aprirli senza installare nulla, la soluzione è dare il file in pasto a Google Drive. Carica il file andando su Nuovo —> Carica e lo vedrai direttamente sullo schermo.

Attenzione: il file potrebbe non venire bene. Crea un file vuoto da File —> Nuovo. vai su Dati. Scegli Da Testo. Selezione il file CSV da aprire. Scegli in rapida successione: Origine File —> Windows (ANSI) —> Delimitati (spunta) —> Avanti.

Vai alla sezione Voci e Punto e Virgola. Infine, scegli Generali —> Testo/Data (spunta quello che vuoi). Clicca su Avanti —> Fine —> Ok per visualizzare il File.

Su Mac

Anche su Mac i programmi di Office, Open Office e Libre Office fanno il loro dovere. Basta cliccare due volte sul documento per aprire file CSV. La stessa procedura per aprire il file su Windows si usa per Mac.

In alternativa, c’è sempre Google Drive. Potrai aprire file CSV e salvarlo in un formato che ti serve. Basta scegliere Scarica come… dal menù File e scegliere un formato che ti permetta di vedere tutto.

Su Android e su iOS

Per Android e per iOS, oltre Google Drive, una soluzione più pratica potrebbe essere WPS.

Si tratta di un’app gratis che legge tutti i documenti principali: documenti di testo, fogli di calcolo, PDF e molti altri ancora.

Tra questi, molto interessante è la possibilità di aprire file CSV direttamente dallo smartphone. Dopo aver aperto l’app, scegli il file che vuoi aprire e ti comparirà tutto sullo schermo del cellulare.

L’app si trova qui per Android e qui per iOS. Nella versione gratis c’è la pubblicità.

Per la rubrica

Il formato CSV viene usato per salvare la rubrica dello smartphone, in modo di passarli al PC o allo smartphone successivo.

Il modo più semplice è usare GMail. Vai alla pagina dedicata. Scegli dal menù a tendina Altro la voce Importa.

Google passerà così i dati allo smartphone in automatico. Verifica nella sezione Contatti che la procedura sia andata a buon fine.

Attenzione: ricorda di collegare l’indirizzo GMail al tuo nuovo smartphone, usando il numero di cellulare. Basta andare alle impostazioni dell’account per dare a Google il nuovo numero di telefono.

Show More

Annarita_Faggioni

Copywriter freelance, per Tecnoarena scrive guide e recensioni.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button