Come aprire file HTML
Come aprire un file HTML e come modificarlo? Ecco la procedura completa, di cosa si tratta e come fare.
Cos’è un file HTML
Un file HTML è una pagina web. Può avere come estensione sia HTML che HTM. Si chiama così perché, per crearlo, viene usato un codice che si chiama appunto HTML.
Questi file, di solito, non sono pericolosi e non sono neanche troppo ingombranti. Prima dell’arrivo di CSM come WordPress, l’HTML era l’unico modo per fare un sito web o per inserire un testo, un’immagine, un video all’interno di una pagina. Per aprire un file HTML, spesso non serve nemmeno scaricare un programma. Ecco come fare.
Utilizzare il browser
Se ricevi un file HTML via mail, la prima cosa da fare è passarlo sotto il controllo di un antivirus. Anche se di solito non sono pericolosi, è un po’ strano che un amico invii un file di questo tipo, a meno di non essere una persona che lavora nella programmazione e che utilizza questo codice base accanto ad altri codici più complessi.
Una volta verificato il file e scaricato, questo si presenta con l’icona del browser predefinito. Quindi, basta cliccare due volte per aprirlo nel browser e capire di che cosa si tratta.
Su Windows, è probabile che il browser predefinito sia Microsoft Edge o, peggio ancora, Internet Explorer. Per risolvere il problema, basta cliccare con il tasto destro il file e scegliere dal menù che compare l’opzione Apri con…
Da lì, si potrà trovare un browser come Google Chrome o Mozilla Firefox. Può darsi che la pagina abbia all’interno un codice Java. In questo caso, comparirà in alto una piccola barra che informa della presenza del codice Java, per chiedere di installare il programma per avviare il codice, oppure per evitare di attivarlo.
Se non si ha il programma Java, questa sezione condurrà direttamente sul sito ufficiale dove poterlo scaricare. La procedura per installarlo è molto semplice: basta accettare le condizioni di servizio, andare sempre avanti e cliccare su Finish una volta passato un breve caricamento.
Come modificare un file HTML
Se non sei un esperto e non vuoi scaricare particolari programmi per poter modificare la pagina HTML, la soluzione più semplice è usare il blocco note. Per farlo, basta scegliere sempre Apri con… E da lì Blocco Note. Comparirà così il codice all’interno. Per modificare, basta scrivere il codice HTML direttamente all’interno e fare salva con nome dal menù File del Blocco Note.
Quando si salva, si deve fare molta attenzione al formato di salvataggio, che si trova in basso. Basterà scegliere dal menù sotto il nome la voce Tutti i file e scrivere .html accanto al nome del file prima di salvare.
Come aprire un file HTML su smartphone iOS e Android
Anche su smartphone, si può utilizzare il browser. Per gli smartphone, però, non è necessario scegliere un programma specifico, perché lo smartphone fa da solo quando si tocca due volte il file.
Per modificarlo, invece, si possono scaricare delle app dagli Store ufficiali. Per Android, c’è HTML Editor, che permette di fare modifiche e di vedere un’anteprima. Si scarica direttamente dal Play Store.
Per iOS, invece, c’è HTML & HTML5 Editor, che è gratis e permette di fare modifiche anche a temi realizzati in HTML 5.