Come impostare OpenDNS

Come si imposta l’OpenDNS e come funziona? Ecco una guida completa per impostare al meglio questo aspetto e per usarlo nel modo giusto per navigare online!
Da dove cominciare
Prima di tutto, è importante iniziare questa procedura solo sul PC che serve e non sul router. In questo modo, si eviterà di cambiare a tutti i computer della casa, che si collegano con lo stesso modem.
La prima cosa da fare è andare sull’icona della connessione che si trova in basso a destra. Se si usa una connessione con cavo, ci sarà l’icona specifica, altrimenti si troverà quella per le reti Wi-Fi (dipende da come si è collegati al modem).
Come fare
Comparirà un menù che avrà, tra le opzioni, Apri Centro Connessioni di rete e condivisioni. A questo punto si sceglie la propria rete e si fanno le seguenti scelte in successione:
Click al tasto destro —> Proprietà —> Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) —> Seleziona —> Proprietà.
Alla fine, si potrà scegliere se usare un indirizzo IP qualsiasi, oppure impostare un nuovo indirizzo. A questo punto, si sceglie di inserire un indirizzo specifico, andando alla seconda voce e su Utilizza i seguenti indirizzi server DNS.
Impostare l’OpenDNS
Ora, si deve scrivere su Server DNS preferito 208.67.222.222. Invece, alla voce Server DNS alternativo 208.67.220.220. Infine, si spunta l’opzione per confermare le impostazioni e si sceglie OK.
Da quel momento si potrà usare l’OpenDNS.
Cos’è l’OpenDNS e perché usarlo
Si tratta di una rete pubblica e gratuita. Inizialmente, prevedeva la pubblicità, ma questa è stata eliminata molto tempo fa. Il vantaggio principale è che permette diversi tipi di filtraggio. In questo modo si può navigare in sicurezza senza fornire la propria posizione.
In più, si può mettere il controllo dei genitori per i ragazzini che dovessero utilizzare il computer da soli. Infine, grazie agli utenti che utilizzano questa Rete, eventuali malware vengono subito intercettati e allontanati dalla Rete.
Questo avviene anche per le manovre di phishing. Quindi, si tratta di un’ottima soluzione free per utilizzare Internet garantendosi una certa sicurezza informatica. Visto che è anche gratuita, non c’è motivo per non utilizzarla.
Per saperne di più su questo servizio gestito da Cisco, qui c’è il sito ufficiale (in inglese) con tutte le informazioni. Il servizio gratuito è disponibile su tutti i dispositivi e per qualsiasi sistema operativo.
La procedura resta identica per tutti: basta accedere alla connessione di rete e inserire gli indirizzi IP quando viene richiesto, per poi confermare.