Grafica

Impara ad usare i colori: RGB O CMYK?

Vi siete mai chiesti perché se si stampano scritte colorate da Word, i colori sono sempre diversi da come appaiono in video?
TATTOO
La risposta è più semplice di quanto si pensi: lo schermo e la stampante di casa (come il resto delle stampanti d’altronde) usano due sistemi cromatici diversi: RGB per il video e CMYK per la stampa.

Sicuramente avrete trovato queste sigle, incomprensibili a molti, sul web o in qualche manuale, ma non sono così spaventose come si crede. Si riferiscono, infatti, ai sistemi di combinazione che si utilizzano per la realizzazione dei colori e quando avrete imparato ad usarli direte addio agli errori di stampa.

Il sistema RGB (Red Green Blu) è utilizzato dai dispositivi video e quindi deve essere impiegato per tutti gli elementi grafici che si visualizzeranno attraverso uno schermo: tv, smartphone, pc , web e tablet sono i più famosi. I colori, in questo caso, saranno il risultato della combinazione di Rosso, Verde e Blu in una scala che va da 0 a 255 in cui il valore massimo su tutti e tre i colori dà origine al bianco.

Il sistema CMYK (Cyan, Magenta, Yellow, Key black), invece, è utilizzato nella maggior parte dei sistemi stampa, dalla piccola stampante di casa fino alla stampa tipografica off set passando per le stampanti laser. La realizzazione dei colori avviene grazie alla combinazione di Ciano, Giallo, Magenta e Nero. Dalla somma del valore massimo dei colori, che sono utilizzati in scale da 0 a 100, si ottiene il nero e per questo si definisce sistema sottrattivo a differenza dell’RGB che viene definita terna additiva.
Ma perché nella stampa si utilizza la quadricromia (CMYK)? Bè anche in questo caso la risposta è semplice e dipende dall’uso pratico dei colori: il bianco in questo sistema si ottiene con l’assenza di colore e quindi si ha un grande risparmio di inchiostro rispetto all’uso dell’RGB.
Allora ricapitoliamo.

rgb_cmyk

RGB: RED – GREEN – BLU
VALORI: 0 – 255 / RISULTATO MASSIMO DEL VALORE PER TUTTI I COLORI: BIANCO / IMPIEGO: VIDEO

CMYK: CIANO – MAGENTA – GIALLO – NERO
VALORI: 0 – 100 / RISULTATO MASSIMO DEL VALORE PER TUTTI I COLORI: NERO/ IMPIEGO: STAMPA

E con word come facciamo? Purtroppo non ci sono grandi soluzioni perché per impiegare il sistema CMYK occorre utilizzare dei programmi di grafica come In Design o Photoshop, e per un documento o una semplice scritta non ne vale la pena.
Almeno sappiamo da che cosa dipende ed evitiamo di sprecare 1000 fogli alla ricerca del colore giusto, no?

Show More

martinacaluri

Mi chiamo Martina e sono una copy-grafica. Mi definisco così perché nasco come copywriter ma ho mutato le mie inclinazioni nel corso del tempo. Sono freelance e mi occupo di far comunicare bene le aziende per cui lavoro. Ho da poco aperto un blog (www.iperattiva.net) dedicato proprio alla comunicazione e a tutte le sue forme espressive.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button