Mobile

Apple Watch, l’orologio che non è un orologio

[youtube id=”x4TbOiaEHpM”]

Apple Watch il nuovo accessorio che tutti vorrebbero

Correte gente, Apple Watch è quasi arrivato. Dall’8 Maggio sarà disponibile sul mercato globale in pre-order, Apple Watch cambierà il vostro modo di utilizzare un orologio (e anche il vostro iPhone). Vi accorgerete da subito che non è un accessorio qualunque. Disponibile nelle versioni “Watch Sport”, “Watch” e “Watch Edition”.

Quali sono le differenze?

Le differenze delle varie versioni sono dovute alla qualità del materiale utilizzato da Apple, questo non influisce sulle prestazioni.

  • Nella collezione “Watch Sport”  la cassa è in leggerissimo alluminio anodizzato, color argento o grigio siderale. Il display è protetto da un vetro Ion-X rinforzato e il cinturino in fluoroelastomero è disponibile in cinque brillanti colori.
  • Nella collezione “Watch” la cassa è  in acciaio lucido. Quadrante protetto da vetro in cristallo di zaffiro. E una scelta fra tre cinturini in pelle, un bracciale a maglie, un loop in maglia milanese o un cinturino in fluoroelastomero ad alte prestazioni.
  • Mentre  la “Watch Edition” ha una cassa in oro 18 carati, due volte più duro dell’oro tradizionale. Un vetro lucido in cristallo di zaffiro per il display e un cinturino di pregevole fattura. Per i veri amanti degli oggetti preziosi.

Caratteristiche principali

Per configurare l’Apple Watch ci bastano pochi minuti. Accendendo il dispositivo, possiamo sincronizzarlo via bluethooth con il nostro iPhone, si installeranno le app presenti sullo smartphone che nell’attesa potremo utilizzare per effettuare chiamate o inviare messaggi. La schermata “Home” presenterà un orologio con data e un wallpaper che potremo impostare a nostro piacimento. La cosa che apprezzeremo da subito sarà il display retina che mostrerà una qualità d’immagine molto alta. Facendo una lieve pressione sul display avremo accesso alla schermata delle app, che saranno disposte in modo ordinato. Premendo in modo più deciso si aprirà un pannello di controllo per app: come Messaggi, Musica e Calendario. Fra i vari quadranti potremo impostare anche il navigatore di Mappe per ricercare indirizzi o le notizie Meteo.

Grazie al collegamento con iPhone, riceveremo in tempo reale tutte le notifiche: e-mail, chiamate o messaggi che ci informeranno sugli appuntamenti in agenda.
La corona digitale che nei normali orologi ci permette di impostare l’ora, su Apple Watch invece è stata progettata per  ingrandire gli elementi. Su un display così piccolo non sarebbe stato comodo zoomare con due dita, quindi si è pensato ad un’altra funzione più pratica, ovvero con un semplice gesto, ingrandiremo gli elementi sullo schermo a nostro piacimento. Premendo la corona digitale oppure interagendo vocalmente con l’Apple Watch dicendo “Ehy Siri” potremo attivare Siri, che risponderà prontamente a tutti i nostri comandi vocali.

Con la tecnologia Tipic Engine, ogni volta che riceveremo una notifica, riceveremo una lieve vibrazione sul polso, invitandoci ad un’esperienza nuova e multi-sensoriale. Tipic Engine infatti ti permette di comunicare in maniera nuova con i possessori di un Apple Watch, ad esempio potremo inviare delle vibrazioni per attirare l’attenzione, oppure fargli sentire il battito del nostro cuore!
Il cardiofrequenzimetro misura i battiti del tuo cuore dando delle statistiche aggiornate sulle tue attività sportive giornaliere. Con un GPS integrato possiamo calcolare la distanza percorsa mentre ci alleniamo oppure misurare i passi. L’accelerometro conta i passi, misura i movimenti del corpo e ci dice quante calorie sono state bruciate in un giorno. Davvero come se avessimo un personal-trainer a portata di mano o di polso!

Quanta batteria consuma?

I consumi della batteria varieranno a seconda della modalità in cui utilizziamo l’Apple Watch!
Se lo utilizzeremo come orologio avremo 48 ore di autonomia, mentre riproducendo audio 6 ore e 50 minuti. Stessa durata se ci alleneremo e 3 ore in conversazione. C’è anche una modalità a basso consumo che estenderà la durata della batteria fino a 72 ore!

Show More

Antonio

Da sempre appassionato di console, video-game, PC, musica, fumetti e cartoni animati giapponesi. Attualmente mi dedico al Web Content Management.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button