Graficawebdesign

Migliori template HTML5

Quali sono i migliori template HTML5 in circolazione? Vediamo quali sono le proposte migliori su ThemeForest da utilizzare per il proprio sito online.

Come usare i template HTML5

Questi temi si usano di solito nei siti di una sola pagina, oppure per siti multifunzione o landing page. Questo tipo di tema serve per dare un tocco di professionalità al tutto, ma anche per assicurarsi che il sito sia visibile anche per chi si connette da smartphone. Vediamo quali sono i migliori template HTML 5 per rapporto qualità/prezzo.

Polo

Polo è un tema responsive, che si può usare in modo flessibile e versatile grazie a più di 200 combinazioni diverse. Oltre a questo, ci sono tantissime personalizzazioni, che si possono fare inserendo dei shortcodes. Per usarli, non serve aggiungere dei plugin. Il prezzo è di circa 17 dollari, spesso abbassati a 10 dollari.

Il consiglio è di usarlo quando si vuole creare un sito che si carica velocemente, ma ha anche la necessità di inserire più proposte nel portale online.

Porto

A 16 dollari, Porto in HTML5 è la versione lite del tema WordPress. Permette di creare 17 homepage diverse, con diverse personalizzazioni.

Per esempio, per creare un sito portfolio, difficile trovare qualcosa di meglio. 40 categorie per gli shortcode, mentre il codice si può modificare tranquillamente senza rischiare di fare qualche guaio. Il template si presenta molto pulito e, quindi, ideale anche per la visualizzazione da smartphone.

BeTheme

Il massimo della personalizzazione con il minimo di codice. Questa è la proposta di BeTheme.

I layout disponibili sono davvero tantissimi: quasi 310 template inseriti, tutti pronti all’uso con le personalizzazioni desiderate a soli 18 dollari. I layout sono divisi per categoria, quindi è molto facile trovare quello preferito e usarlo per il proprio sito online.

Il supporto è di alta qualità e in tempo reale. In più, gli shortcode e la possibilità di scegliere anche in base al servizio da promuovere sono i veri punti di forza. Nonostante questo, il tema non pesa tantissimo e si può utilizzare facilmente anche da smartphone.

In qualche caso, si può trovare anche in sconto a 14 dollari.

Le soluzioni multi-proposta sono sempre da preferire, perché permettono di dare una “rinfrescata” al sito senza acquistare un secondo tema, o di usare lo stesso tema per più siti. Poi, a questo prezzo, si può parlare di investimenti più che validi per il proprio progetto online.

Se non si tratta di soluzioni convincenti per il tuo sito, si può passare da Themeforest, che ha dalla sua una vasta collezione di temi HTML5.

Show More

Annarita_Faggioni

Copywriter freelance, per Tecnoarena scrive guide e recensioni.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button